Vorrei incontrarti ancora una volta

Buon lunedì ragazzi!

Come va? Superato il trauma del cambio d’orario?
Se per caso non riusciste a prendere sonno, vi consiglio una lettura leggera, ma che fa riflettere.
Il libro che voglio consigliarvi oggi si intitola: “Vorrei incontrarti ancora una volta” di Kate Eberlen.

Parla di questi due ragazzi inglesi,Tess e Gus, che al termine del liceo si recano in Italia, per trascorrere la vacanza post diploma qua.
Sono entrambi sconosciuti, infatti la protagonista viene a Firenze con la sua migliore amica, mentre il protagonista con i suoi genitori.
Come ho detto sopra, il romanzo è una piacevolissima lettura, ideale sotto il periodo di ferie pasquali.
Nonostante all’apparenza sembri “superficiale” questo libro ti spinge a guardare la vita e di conseguenza il destino con occhi diversi.
Questi due ragazzi si sono sempre rincorsi a loro insaputa ma mai afferrati; e questo mi ha fatto molto riflettere.
A volte ci sembra che tutto quello che ci sta capitando sia ingiusto e che nonostante tutti i nostri buoni propositi qualcuno ci stia remando contro, non riuscendo a capire che tutto quello che ci accade e tutte le persone che incontriamo sono sul nostro cammino per un motivo.
Se ci pensiamo bene, saremmo mai state le persone che siamo ora senza le vicissitudini e le persone incontrate fino ad ora?
Se ci fermiamo un attimo a pensare probabilmente la risposta è no.
Questo bellissimo libro è stata una scoperta ed al tempo stesso fa riflettere portando in qualche modo ad elaborare passate vicissitudini finora mai del tutto accettate.

In conclusione ve lo consiglio vivamente, magari come regalo per qualcuno a voi speciale, al posto dell’uovo di Pasqua (che comunque è sempre ben accetto 😀 ), vedrete che gradirà molto e lo divorerà in men che non si dica.
Ora vi saluto e vi do appuntamento alla prossima con altri imperdibili consigli.
Un abbraccio
Irene


Una risposta a "Vorrei incontrarti ancora una volta"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...