Ciao ragazzi e buona giornata della felicità a tutti!!
Visto che oggi è ufficialmente la giornata mondiale della felicità e come se non bastasse oggi entra anche la primavera, ho deciso di darvi un ottimo spunto per incrementare la vostra gioia, in quanto mi è capitato di leggere un articolo pubblicato su Ecopsychology, dove i ricercatori della University of Michigan e dalla britannica Edge Hill University hanno dichiarato che camminare in montagna a contatto con la natura, aumenti, e non di poco, il buon umore.
Adesso, come ben saprete, non abito proprio vicino alle Alpi, ma di certo non posso lamentarmi avendo a “due passi” gli Appennini, per cui se vorrete venire con me alla scoperta di un borgo incantato abitato solamente da 7 persone e se vorrete venire a spasso tra faggi secolari, preparatevi perché stiamo per andare alla scoperta dell’antico borgo di Elcito e del meraviglioso bosco incantato di Canfaito.
Elcito è un piccolo borgo arroccato sulla roccia, a San Severino Marche (MC).
Nasce come fortezza volta a difendere l’antica abazia benedettina e sino agli anni settanta è stato abitato all’incirca da duecento persone, totalmente autosufficienti.
Pensate che non è MAI esistito nemmeno un piccolo negozio di generi di prima necessità, non ne avevano bisogno!

Per poter raggiungere il cuore del paesino, dovrete fare una bella salita, ma non ve ne pentirete,una volta arrivati su vi sentirete come sospesi nel tempo e il vostro sguardo verrà catturato dal panorama mozzafiato che vi circonda.
Se vi interessa oggi una delle case è stata adibita a rifugio, dov’è possibile soggiornare. Vi lascio qua vicino il link se voleste avere più informazioni sul prezzo e sulla disponibilità ( https://it-it.facebook.com/TraElcitoeilCielo/ ).
Non c’è un momento migliore di un altro per andare a visitare questa perla, ma se posso consigliarvi una cosa, sarebbe quella di rimanere o comunque passare di li, magari quando state rientrando a casa, la sera.
Le luci che illuminano Elcito al crepuscolo, vi faranno credere di far parte, anche solo per un piccolissimo istante di un vero e proprio presepe…

Ancora estasiati da queste meravigliose immagini, ci spostiamo di poco, all’incirca di 5km, per immergerci in uno scenario se possibile ancor più magico, ci dirigiamo ora alla faggeta di Canfaito.

Passeggiare lungo i sentieri di Canfaito, circondati da faggi secolari è un’emozione indescrivibile.
All’interno della riserva troverete un’infinità di alberi oltre che l’albero più grande e più vecchio di tutte le Marche, con i suoi 25m di altezza, 20 m di chioma e 500 anni al suo attivo.

Sebbene venga presa d’assalto soprattutto durante l’autunno in quanto richiama sia gli amanti della fotografia e non grazie ai colori e agli scenari che offre, la riserva lascia senza fiato anche durante la primavera.
Vedere il risveglio della natura ed il trionfo di colori, odori e suoni è davvero qualcosa di indescrivibile.
In quanto Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, presenta diversi percorsi di facile, media e alta complessità ed è per questo che vi lascio il link sotto la foto per poter consultare e scegliere sin da subito quale vorrete percorrere.

Quando passeggerete per questo imponente, rassicurante e maestoso bosco, rispettatelo, sappiatene trarre soltanto il meglio, tenendo bene a mente l’importanza e la secolarità dei suoi abitanti.
Prima di salutarci, permettetemi di rimanere in tema parlandovi di un sito particolare, dove vengono commercializzati nientepopodimeno che gli alberi.
La piattaforma si chiama Treedom e offre la possibilità di poter comprare vari tipi di piante che vengono poi coltivate da contadini del luogo, poiché vengono piantati in tutto il mondo.
Una volta scelto l’albero, gli si può dare un nome, farci incidere (virtualmente) una dedica e da li in poi Treedom fornirà le foto dello sviluppo dell’arbusto, la storia, le quantità di CO2 “catturate” e molte altre informazioni riguardanti il vostro albero.
I costi sono vari, si parte da poco più di 5€ fino ad un massimo di 40.
Pensate a cosa si potrebbe fare se ognuno di noi adottasse una pianta, io ad esempio ho adottato un banano 😀 https://www.treedom.net/it/
Che dire, come sempre spero vi abbia fatto piacere venire con me alla scoperta di questi luoghi incantati e resi ancor più belli dal fatto che sono visitabili gratuitamente.
Se per caso ci andate a fare un salto o vorrete maggiori info fatemelo sapere, sono curiosa di sapere le vostre impressioni ed emozioni.
Salutandovi vi do appuntamento al prossimo post, con tanti nuovi consigli e non solo.
Vi abbraccio
Irene
Molto bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😊
"Mi piace""Mi piace"
Sempre interessante!😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ☺️
"Mi piace""Mi piace"
che posti magnifici… bellissimo !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙏🏻
"Mi piace""Mi piace"