Quando ti dicono che non puoi farcela, ti stanno mostrando i loro limiti. Non i tuoi.

Buonasera ragazzi.

Freddo e maltempo a parte tutto bene? Il lunedì è iniziato col piede giusto?
Se come me siete interisti direi proprio di si 😁, se invece del calcio non ve ne importa nulla, rallegratevi ugualmente, mancano 32 giorni ed arriverà il tanto atteso ponte pasquale che ci regalerà almeno 3 giorni di relax.
Con tutte queste belle notizie direi di iniziare subito con la carrellata di esercizi da fare già stasera per concludere questo lunedì col botto, di contro se avete iniziato la settimana male, potrete sfogare tutta la vostra rabbia e frustrazione con l’allenamento di oggi, solo dopo aver svolto il riscaldamento però.

  1. Come primo esercizio ci servono due sedie da posizionare davanti a noi per eseguire dei piegamenti sulle braccia, appoggiandoci alla spalliera.

Come potete ben vedere i talloni non toccano terra e le spalle sono lontane dalle orecchie.

Eseguire 3 round da 15 ognuno, riposando 1 minuto fra uno e l’altro.

2. L’altro esercizio da svolgere sempre con le sedie, prevede di girarle verso di noi, in quanto i palmi andranno appoggiati sulla seduta.

Anche questa volta eseguiamo i piegamenti, facendo attenzione a contrarre bene l’addome in quanto grazie a quest’ultimo ricaveremo stabilità.

Se volete potete visitare il canale youtube del personal trainer Umberto Miletto.

Eseguire 3 round da 15 ognuno, riposando 1 minuto fra uno e l’altro.

3. Finiti gli esercizi che più detesto, dimezziamo le sedie, passando da due a una e posizionandola davanti a voi.
Vi consiglio di appoggiarla al muro in quanto eviterete l’improvviso spostarsi e lo sbatterci cadendo (vi assicuro per esperienza personale che colpire la faccia sulla sedia fa molto male😅).
Comunque se vi sentite sicuri procedete pure senza indugio e alternando una gamba alla volta cambiate velocemente il piede con cui toccherete la seduta.


Eseguire 4 round da 20 ognuno ad alto ritmo, riposando 40 secondi fra uno e l’altro.

4. Per il prossimo esercizio mettiamo via la sedia e prendiamo, se ce l’abbiamo, il bilanciere (vi lascio il link sotto la foto se foste interessati all’acquisto),

altrimenti se come me ne siete sprovvisti, tranquilli come sempre ce lo creiamo!
Basterà prendere un comunissimo bastone di una scopa ed aggiungervi alle estremità due buste della spesa con all’interno 2 bottiglie piene per parte.

Immaginate di mettere le bottiglie all’interno di un sacco per la spesa e di legare i manici in modo da bloccarli al bastone.

Una volta che avrete tutto, posizionate il bilanciere sulle spalle ed eseguite gli squat.

Se ve la sentite potrete alzare ancor di più il livello di difficoltà posizionando una fascia elastica sui piedi, proprio come Ashley, altrimenti eseguite tranquillamente 4 serie da 20 squat ognuna.

5. Siamo sul finire dell’allenamento e mi pare brutto non dedicare nemmeno un esercizio agli addominali, per cui presto detto, prepariamoci, stanno per arrivare gli Oblique Sit Up!
Posizioniamoci a terra sul tappetino, dopo esserci procurati un comunissimo asciugamano.
La schiena è a contatto con il pavimento e le gambe sono piegate, perdonate la mia ignoranza ma non so dirvi con esattezza di quanti gradi, comunque potete vederlo dall’immagine sotto🤣…

Stringendo l’asciugamano fra le mani iniziamo ad eseguire gli addominali, ruotando il busto a destra.

Se volete alternate la rotazione una volta verso destra e poi verso sinistra, altrimenti eseguite 3 set da 20 prima in un verso, poi nell’altro.

6. Giustamente dopo una fatica simile la rabbia da sfogare è tanta, perciò assumete la posizione tipica dei Russian Twist

Non fatevi ingannare, i piedi non toccano terra…

ed impugnando l’asciugamano prima con una mano e poi con l’altra, “sbattetelo” con forza a terra cambiando ogni volta lato.

Lo adorerete fidatevi 😀

Per il prossimo minuto da suddividere in 30 secondi per ogni braccio, dateci dentro, fate bruciare tutto il vostro addome.
Trascorso il minuto se ve la sentite potete ripetere gli esercizi appena eseguiti, dimezzando i tempi di recupero, altrimenti vi faccio i miei complimenti, avete appena eseguito uno dei circuiti più tosti 👏.
Proprio per questo dopo aver fatto una bella doccia, che ne dite di preparare una ricetta perfetta sia per uno spuntino post allenamento che per la colazione di domani?
Se si, prendete carta e penna è il momento di segnare la ricetta dei pancake light.

INGREDIENTI:
-150 gr di farina 00;
-50gr di zucchero biologico di canna;
-200gr di acqua temperatura ambiente;
-2 cucchiai radi di olio extra vergine d’oliva;
-8gr di lievito per dolci;
-un pizzico di sale.

PROCEDIMENTO:
In una terrina unisco la farina, lo zucchero, un pizzico di sale ed il lievito per dolci.
Mescolo ben bene per farli amalgamare e quando sono soddisfatta aggiungo prima l’acqua e poi l’olio versandolo piano, non tutto in una volta; si eviteranno così la formazione di grumi nell’impasto.
Anche qui faccio unire bene gli ingredienti che comunque si presenteranno sempre sotto forma liquida, non addensandosi mai.
Per cuocerli metto sul fuoco una padella e la ungo leggermente con un goccio d’olio.

Quando sarà calda con un mestolo grande bello pieno del composto lo verso su di essa.
Capisco che è arrivato il momento di girare il pancake quando i bordi sono diventati solidi.
Per girare ora mi aiuto con una spatola, ma all’inizio usavo un piatto da dessert.
Se volete potete cuocere i pancake finché non avrete finito tutto il composto e scaldarli la mattina, anche se personalmente preferisco chiudere con la pellicola la terrina, metterla in frigo e gustarmeli appena cotti il giorno dopo.

Inutile dire che ci si può sbizzarrire nel condirli ma tenendo sempre ben a mente che non ha senso farli light se poi li si farcisce con strati di Nutella più alti dei pancake stessi 🤣 è sempre meglio optare per 2 cucchiai di sciroppo d’acero ed un pugno di mirtilli!

Ed anche oggi siamo giunti, purtroppo, alla fine di quest’intervento che apre ufficialmente la settimana.
Come sempre fatemi sapere se proverete gli esercizi o se invece sceglierete la ricetta, sono proprio curiosa di sapere come vi andranno.
Come sempre ci sentiamo per una nuova avventura in giro per l’Italia, sperando in un miglioramento generale del tempo.
Vi abbraccio
Irene


6 risposte a "Quando ti dicono che non puoi farcela, ti stanno mostrando i loro limiti. Non i tuoi."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...