Buonasera ragazzi!
Oggi a quanto dicono i meteorologi è l’ultimo giorno di bel tempo e temperature miti, quindi inevitabilmente la giornata è trascorsa all’aria aperta cercando, come le lucertole, di godere il più possibile del sole e dell’energia che trasmette.
Mentre stavo distesa su una panchina sotto ad un albero (sembrerebbe un’immagine un filino da romanzo, ma vi assicuro che ero proprio sotto una quercia 🌳) stavo pensando già alla ripresa della settimana, a quali esercizi avrei svolto domani, quando la mia adorata mente ha deciso di farmi pensare alla prova costume.
Ora partendo dal presupposto che ogni essere umano su questa terra ha un “difetto” o come preferisco chiamarla io una particolarità, e che quindi è fondamentale imparare ad accettarci per quello che siamo prima di intraprendere un percorso duraturo verso il cambiamento, ci sono però dei piccoli trucchi per aiutare a migliorarci sempre di più.
Purtroppo con l’arrivo del caldo io soffro tantissimo di pesantezza alle gambe, gonfiore e ristagno dei liquidi, quindi come fare per contrastare questi sintomi?
Se siete curiosi e vorrete prendere appunti per poi replicarlo a casa vostra, siete i benvenuti!
I due metodi che ho usato di più in passato e che uso tutt’ora sono gli impacchi con i fondi di caffè o con l’argilla verde.
Ad essere onesta all’inizio usavo più i fondi di caffè per la loro facilissima reperibilità e per il loro bassissimo costo, ma ahimè se devo dirla tutta facevo sempre un casino nel mio bagno, ed ecco perché sono passata all’argilla verde, ma in termini di resa posso affermare con assoluta tranquillità che sono entrambi dei validissimi rimedi.
Cominciamo subito con la ricetta dei fondi di caffè, spiegando brevemente come mai siano un valido alleato nel contrastare gli inestetismi.
La caffeina aumentando negli adipociti l’APM, stimola la circolazione contribuendo alla rimozione dei liquidi stagnanti.
INGREDIENTI:
-200 gr di fondi di caffè;
-150 ml di crema idratante;
-100 ml di olio d’oliva (ma se vorrete potrete anche ometterli);
– pellicola da cucina q.b.
PROCEDIMENTO:
Conservare per 2/3 giorni i fondi di caffè in frigo, così da mantenere integre le proprietà fino al loro utilizzo, in un barattolo a chiusura ermetica, come ad esempio quello per la marmellata.

Quando deciderete di preparare la vostra soluzione, tirate fuori il barattolo, versate in una pentola i fondi e accendete il fuoco impostando la fiamma al minimo, così da far fuoriuscire l’umidità e scaldare, senza far bruciare i vostri fondi.
Man mano andranno aggiunti i 100 ml di olio e la crema idratante.
Se vedete che il composto risulta troppo denso aggiungete un goccio d’olio finché non raggiungerà la consistenza desiderata.
Una volta che gli ingredienti si saranno amalgamati alla perfezione, andate in bagno ed entrate o in doccia o nella vasca e cominciate a cospargervi le gambe con la soluzione appena ottenuta.
Una volta conclusa quest’operazione prendete la pellicola e “incelofanatevi” tutte le gambe.

Per i prossimi 20 minuti l’unica cosa che dovrete fare è rilassarvi e se avete la vasca cercate di lasciare le gambe alte.
Mi raccomando non superate il tempo indicato e prima di applicare il tutto fate una prova su una piccola sezione di pelle per vedere come reagisce.
Il trattamento andrà ripetuto per due volte per le prossime due settimane, io di solito scelgo il martedì e il venerdì, ma va assolutamente evitato se siete incinte o se soffrite di qualche patologia importante.
P.S.
Potete usare questo composto anche sulle occhiaie per attenuarle e riattivare la circolazione, mi raccomando però prima assicuratevi che non vi faccia reazione…
Altro metodo che uso di più in questo periodo sono i classici impacchi con l’argilla verde.
L’argilla migliora la circolazione sanguigna; depura le cellule con cui entra a contatto e migliora notevolmente la grana della pelle liberando i pori dalle tossine.
Potete ben capire il perché sia uno dei rimedi più amati ed utilizzati da tutte le donne e gli uomini del mondo non solo per combattere gli inestetismi.
Sebbene l’argilla non sia un ingrediente reperibile nelle dispense, vi lascio qua di seguito il link dove ne parlavo in un precedente articolo, se vorrete acquistarla senza andare in erboristeria ( https://wordpress.com/block-editor/post/outsider500829800.wordpress.com/435 )
INGREDIENTI:
-8 cucchiai di argilla;
-acqua temperatura ambiente q.b.
-pellicola.
Questa volta i cucchiai andranno versati dentro un recipiente e a mano a mano andrà versata l’acqua facendo ben attenzione al composto, infatti non dovrà essere ne troppo liquido ma nemmeno troppo solido.
Una volta raggiunta la consistenza, distribuite il tutto sulle gambe e di nuovo “incelofanatevi” le gambe.

Di nuovo per la prossima mezz’ora rilassarvi, magari leggendo un buon libro.
Trascorso il tempo risciacquate con acqua tiepida ma non troppo, in quanto l’acqua fredda riattiva la circolazione e cosa c’è di meglio dopo un trattamento simile?
Anche questa volta, come sopra bisogna ripetere il tutto almeno una volta alla settimana, per un mese.
Se non avete tempo o semplicemente non volete preparare voi gli impacchi, in commercio esistono diverse marche che commercializzano i fanghi per drenare; ovviamente però il costo è diverso.
Per mantenere la circolazione attiva oltre ai trattamenti sopra descritti, ogni mattina “spazzolo” il mio corpo con la tecnica del body-brushing che viene fatta grazie ad una spazzola dalle setole naturali.
La cosa importante è che la pelle sia asciutta, quindi effettuo questa manovra prima di fare la doccia.
Se siete interessati alla tecnica, ai movimenti e alla durata posso parlarvene la prossima volta se vorrete, basterà fatemelo sapere qua sotto nei commenti!
Anche oggi, purtroppo, siamo arrivati alla fine di quest’articolo, sperando come sempre di avervi dato dei buoni consigli.
Ricordate che non siete le uniche ad avere degli inestetismi e con una dieta sana, sport e questi piccoli rimedi vedrete che migliorerete a vista d’occhio, nonostante siate già perfette/i così come siete!

Come accennavo sopra, se vorrete, ci sentiamo domani con nuovi ed energici esercizi ideali per accompagnarci durante tutta la settimana e con l’immancabile ricetta sfiziosa ma light del lunedì.
Ora vi saluto, un abbraccio.
Irene