Buonasera ragazzi.
Anche oggi la giornata è giunta al termine, personalmente è stata piena di eventi in quanto era il compleanno della mia mamma, quindi le mie attenzioni sono state tutte per lei, ma ovviamente non mi sono dimenticata di voi!
Se vorrete prendere carta e penna e seguirmi negli ultimi riti rilassanti di questa domenica,siete i benvenuti!
Oggi la giornata era ideale per fare una passeggiata, soprattutto dopo aver mangiato abbondantemente, quindi non mi sono tirata indietro, solo che una volta giunta a casa ho guardato i miei piedi e gridavano disperatamente A I U T O.
In effetti questa è la parte del corpo che trascuro maggiormente ed è per questo che ho deciso di coccolarli oggi e di condividere ogni passaggio con voi.
Di seguito ecco cosa utilizzo quando faccio la pedicure:
-asciugamano;
-recipiente pieno di acqua calda con all’interno sciolto del sale;
-tagliaunghie;
-lima;
-taglia cuticole a coda di rondine;
-pietra pomice;
-il credo (tranquilli non si tratta della “chiamata” 😜);
-smalto;
-crema post trattamento.
Dopo essermi ben posizionata sul divano ed essermi assicurata di avere tutto a portata di mano, immergo i piedi all’interno del recipiente pieno di acqua calda (non bollente mi raccomando) e sale.

Immergendo i piedi in una soluzione di acqua e sale (a piacere anche l’aggiunta di sapone o oli essenziali) allevierete il dolore ai piedi, si sgonfieranno e la circolazione si riattiverà.
Io li lascio in immersione all’incirca una decina di minuti, così da ammorbidirli ben bene.
Trascorso il tempo estraggo un piede a piacere, lo asciugo bene con l’asciugamano e comincio a passare la pietra pomice su tutto il piede, concentrandomi maggiormente sul tallone.
A onor del vero in commercio si trova anche la versione elettrica, io personalmente non mi ci trovo, però è altrettanto valida.
Una volta eseguita questa operazione su entrambi i piedi, li reimmergo per un’altra decina di minuti.
Anche qui una volta trascorso il tempo, a turno sempre dopo aver asciugato bene, soprattutto le dita, taglio e limo le unghie e con il taglia cuticole a coda di rondine solo dopo averle abbassate le rimuovo.
Non tutti gradiscono questo passaggio, per cui andrà benissimo anche abbassarle senza eliminarle.
Nuovamente reimmergo il tutto per altri 10 minuti e quando sento la pelle ammorbidita tiro fuori un piede, lo asciugo e uso come ultimo strumento il famoso credo.
Come potete vedere il credo è un rimuovi calli e duroni.
Questo attrezzo va usato con cautela, senza affondare troppo, in quanto si ha a che fare con delle lame.
Semplicemente lo passo su tutto il tallone, sulla pianta del piede e ai lati degli alluci, nuovamente, siate cauti e delicati.
Come ultimo step applico lo smalto, esattamente con gli stessi passaggi descritti nel post dedicato alla cura delle mani, vi lascio il link qua di seguito se vorrete leggere ( https://wordpress.com/block-editor/post/outsider500829800.wordpress.com/98 )

Per chiudere in bellezza massaggio i piedi con una crema, io uso quella di Dr Scholl e devo dire che il rapporto qualità prezzo è imbattibile.
Et voilà sono pronta per sfoggiare la mia pedicure degna di un red carpet 👣
Putroppo anche oggi siamo giunti alla fine, come sempre spero di avervi dato dei buoni consigli, fatemi sapere come vi troverete se vi concederete questa piccola coccola.
Se vorrete ci sentiamo domani, con nuovi esercizi e una nuova gustosissima ricetta ideale per mantenersi in forma.
Un abbraccio
Irene
uno di questi giorni apprenderemo che una donna si è suicidata gettandosi dai suoi tacchi
"Mi piace"Piace a 1 persona